Indice
Massimiliano Aloe, La fossa dell'Ade. Un caso di contaminazione ambientale storica negli Stati Uniti.
Paolo Armellini, Nazione, democrazia e umanità in Giuseppe Mazzini.
Gabriele Esposito, La presenza militare italiana in Cina, 1900-1943.
Oliviero Frattolillo, Sulla politica della memoria e del riconoscimento in Giappone.
Romina Gurashi, Valori e processi in Danilo Dolci. La sociologia sperimentale per il mutamento socioculturale.
Vito Sibilio, San Paolo. Appunti per una biografia.
Numero 94 - Gennaio-Giugno 2022
Ferdinando Angeletti, Una medaglia a due facce: la cooperazione militare tra l’Italia e le ex colonie
Paolo Armellini, Itinerari del federalismo. Tendenze, figure e prospettive.
Gabriele Esposito, Guzmán Blanco e la rinascita diplomatica del Venezuela, 1863-1877.
Alfredo Incollingo, La tassa di fida nel comune di Colli a Volturno (XVII - XX secolo).
Vito Sibilio, San Pietro, il primo Papa. Appunti per una biografia del Principe degli Apostoli.
Numero 93 - Luglio-Dicembre 2021
Luga Bugada, Pietro Ballerini, fine erudito e critico probabiliorista.
Francesco Cirillo, Quale ruolo per l'Unione Europea nello scontro Washington-Pechino?
Renata Gravina, L'Épiphanie de bronze de Pierre le Grand: Étienne Falconet, Denis Diderot et les "professions de foi" comme "labyrinthe de l'art".
Flavia Scuteri, Da mori a moriscos ascesa e declino degli arabi di Spagna.
Vito Sibilio, Dal Vangelo secondo la Sindone.
Numero 92 - Gennaio-Giugno 2021
Paolo Armellini, Costituzionalismo ed europeismo nella visuale utopica di William Penn.
Gabriele Esposito, Il Venezuela da Páez alla Guerra Federale, 1843-1859: tentativi di riforma e politiche diplomatiche.
Umberto Maiorca, Jan Palach, martire d'Europa.
Ludovico Maremonti, La Repubblica di Colombia e la Spagna liberale,
tra politiche di conciliazione e una proposta di confederazione.
Natale Vescio, Storiografia giuridica e riforma delle istituzioni liberali. Rileggendo Feudi e Demani di Romualdo Trifone.
Nuovi contributi
Invia il tuo articolo o recensione
Si avvisano i gentili lettori che a breve saranno pubblicati gli articoli in preparazione
[Nei numeri in corso di pubblicazione...]
|
|