| Lunedì notte Storia(Monday Night History)la rubrica di copertina aggiornata il lunedì notte, a settimane alterne
 
 EDITORIALE
 
 Giorgio Dimitriadis, Valerio Marini, Gianfranco Massetti, Considerazioni preliminari sulla presenza di ammoniti negli edifici di culto del 1500 in Franciacorta (BS).
 
 Carlo Fornari, L'incontro dei tre vivi e dei tre morti nella chiesa di San Luca
a Cremona. Nell’antica sagrestia, un importante esempio dell’arte macabra medievale cristiana.
 
 Monica L'Erario, Filologia digitale: un cantiere aperto. Note a margine del Convegno Internazionale 'Digital Philology and Medieval Texts' (Arezzo, 18-21 Gennaio 2006).
 
 Alessandro D’Ascanio, 
Recensione a Pietro Scoppola, La democrazia dei cristiani. Il cattolicesimo politico nell'Italia unita.
 
 | Rassegna Storica onlineNuova Serie
il supplemento aperiodico, diretta continuazione del primo e.journal storico-medievale edito in Italia
 
 Numero 3 NS (VI) Dicembre 2004
 
 Gennaro Tedesco, L'Europa all'alba dell'anno Mille.
 
 Claudio Attardi, Storie del Medio Evo. Spiritualità medievale tra continuità e discontinuità.
 
 Gennaro Tedesco, Introduzione storica su Elea bizantina e medievale.
 
 Aldo C. Marturano, Novgorod: la più antica Repubblica europea.
 
 Roberta Fidanzia, Recensione a Luigi Tomaz, In Adriatico nell'Antichità e nell'Alto Medioevo.
 
 
 
 
 
 
 
 |